115 Romanzi di [Fantascienza] .: Writer Officina :.
 
Mario Pisciotta
2050 La Vita Eterna Fantascienza
21 Gennaio 2041. Paul Dube, biologo che lavorava per un laboratorio di analisi a Johannesburg, vola a Sau Paolo du Brasil per un corso di aggiornamento che dura 3 giorni e tornerà a casa con l'aereo del 25 Gennaio Il 24 Gennaio il corso termina alle 13:00 e Paul quella sera visita una discoteca a meno di 100 metri dal suo hotel, di quel tipo di discoteche Sao Paulo è piena. Sono le 22:00, nella discoteca operano le cd “cubiste”,ragazze che fa...
Daniele Missiroli
Febbre di potere Fantascienza
Aedis episodio 8. Lamerton, 18 anni fa... Sono in fila per iscrivermi all'università. I miei amici l'hanno già fatto e mi aspettano poco lontano. Dietro di me c'è un ragazzo ben vestito che mi ricorda qualcuno. Giacca e cravatta e capelli corti a diciotto anni non li porta nessuno. Mi gratto un orecchio e penso se sia il caso di attaccar bottone. Se fosse un segno del destino? Se in seguito scoprissi che è un idiota, potrei sempre mandarlo al...
Arnaldo Citterio
Il ritorno di Quel piccolo bastardo Fantascienza Esoterica
Rapa Nui “L'anima è l'unica cosa che per sempre rimarrà indelebile nel ricordo di chi ci ha amato”. Sembrava una sera d'estate dove le cicale accompagnano il calare del sole fino al sopraggiungere dell'oscurità. Solo che era inverno. Il gelo impediva alle cicale di cantare e la bru-ma sostituiva il tramonto. John doveva portare a termine il suo compito. Prima dell'alba l'ambasciatore del Turkmeni-stan doveva morire. Così gli avevano ordinato....
Dina Ravaglia
Il cuore opposto Fantascienza
Europa, Anno Domini 2340. Gli alieni sono ormai parte del paesaggio, ma gli abitanti della terra non hanno avuto bisogno del loro contributo per imboccare la via dell'autodistruzione. Perfino l'idea di dio è stata messa al bando. Cosa resta del mondo che conosciamo a parte città mummificate, fumo e rovine? Cosa resta dei padri, delle madri e dei figli? E dello spirito santo? In un mondo alla deriva non rimane che l'amore a indicare la direzione, ...
Matteo Brunetto
La casa di riposo Fantascienza
Stephan Driter era in fila al centro di espulsione. La coda era lunga e scorreva lentamente, come sempre. Non si ricordava una volta nella quale non avesse dovuto aspettare ore prima che lo imbarcassero. Davanti a lui, in fila, una famiglia: padre, madre e due bambini che dovevano avere tra gli undici e i dodici anni. Si capiva che erano dei disperati perché avevano vestiti sporchi e consumati, e l'odore che emanavano confermava che non si lavas...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam