50 Romanzi di [Poesia] .: Writer Officina :.
 
Carmen Roncelli
Fantasia Poesia
Poesie e filastrocche per bambini della scuola dell'infanzia NATALE Nella povera capanna, al calduccio sulla paglia, dorme un piccolo bambino: è Gesù, dono divino. Canta piano un angelo bello, mentre corre un pastorello; vuole andare da Gesù bambino per portargli un agnellino. Anch'io da te Gesù verrò e una preghiera ti farò: “Dona pace ad ogni cuor!” BUON NATALE!!! IL DONO PIU' PREZIOSO Laudato sii o mio Signore; tu sei Dio, ...
Gabriele Brusacà
La cartina al tornasole Poesia
Attesa e resa davanti al Duomo di Milano. La vita è più bella se è di qualcun altro dell'arte della soffiatura dei vetri del partenope e la sua felpa ghiacciata La vita è più bella se è di qualcun altro del bignè caduto in mezzo alla piazza della manica lunga del vicedirettore La vita è più bella se è di qualcun altro impiego ore e ore a capire quanto sei bella e sei di qualcun altro non potrò mai capire il perché dei tuoi occhi ve...
Francesco Fontana
L'uomo senza pelle Poesia
L'uomo senza pelle vive per arredare la casa dei fantasmi. Nei sotterranei, nelle segrete. Sotto l'epidermide urbana, sotto le cattedrali verticali. Riempie le vene di materia effimera. La sostanza ribolle senza sosta, come un formicaio impazzito. Non conosce progressioni, digressioni: non esiste oggi, non esiste ieri. Il magma parla al presente. Il microscopio dice: sangue, ossigeno. Il microscopio non vede: trachea attorciglia...
Valeria Balistreri
#inaltreparole Poesia
LA FATICA DELLE PAROLE Che fatica le parole. Articolate tra i denti srotolate dalla lingua graffiate sul palato morse tra le labbra e trattenute prima di dirle. Assaporate: di fiele e di miele. Annusate: di dubbio e di certo. Che fatica le parole in cerca di corrispondenze, coincidenze e descrizioni. Che fatica a dirle: il fiato nella gola e il suono che si intona. Alto. Basso. Sospirato. Urlato. Che fatica le parole e ch...
Gloria Fiorani
L'Amore sta all'Uomo come l'Acqua alla Vita Poesia
ANIMA LIBERA Una vita spesa ad inseguire il bene, a rallegrar la gente con la tua presenza. Un dì spiccasti il volo e dal celeste nido non facesti ritorno, non ti trovammo più. Ma tu, anima libera, dovevi essere altrove: ormai la tua missione nel mondo era compiuta. E oggi come allora, fra sorrisi e nostalgia, io ti ritrovo ancora: tu sei rimasto qui. Non più con i tuoi sguardi, non ...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam