11 Romanzi di [Fabrizio] .: Writer Officina :.
 
Fabrizio Visca
Il giorno che non ti aspetti Psicologia
Se qualcosa la vita ti toglie, poi qualcosa ti ridà. Ricordo, fosse ieri, quando il medico ufficiale, ai tempi della leva, me lo disse con voce ovattata al di là di un vetro alla fine della visi-ta del militare, ventisei anni fa. E per tutti gli anni a venire non ho mai capito, o forse non mi so-no mai sforzato di capire, quali sarebbero potute essere le condizio-ni dello scambio né quando sarebbe avvenuto. Ma soprattutto non ho mai capito a ...
Fabrizio Zuccari
Appunti distopici di viaggio Umorismo
Fotografie acide e surreali, passate e presenti, di un mondo troppo reale (da quale non riesco a scendere). Vi ricordate la Vostra - prima volta - ? Il primo innamoramento, il primo bacio, la prima volta che avete fatto sesso? Il mio primo - amore - non credo abbia mai saputo della mia esistenza: era molto più grande di me, giovane tredicenne con gli ormoni in subbuglio, ed io passavo i pomeriggi di primavera ed estate ad ammirarla di nas...
Fabrizio
Più che Umano Sci-Fi
Il passato che non c'è più... Fintanto ché l'umanità calpesterà la terra, non basteranno guerre nucleari, pestilenze o qualsiasi altra calamità per fermare la macchina natalizia: siamo solo ai primi di Novembre, e già quasi tutte le strade di Cidice, il nomignolo usato dagli ex newyorkesi per indicare Città di Costa Est, sono bardate a festa con festoni sgargianti, luci lampeggianti e finta neve. I cambi climatici degli ultimi duecento anni no...
Paola Cingolani - Fabrizio Bozzini
Così ti scrivo Romanzo
"Mettiamola diversamente, cerchiamo di elevarci in volo per poter planare sulle faccende quotidiane come il tanto decantato uccello azzurro dei poeti. Se non ci basta la fiducia, nell'attimo specifico, attingiamo dalla poesia o dalla letteratura. Cominciamo col dire che i sensibili hanno un quid in più, non una carenza. Per tutta la vita in tanti mi hanno definita "troppo sensibile" o "troppo attenta" mentre io non li ho mai etichettati come "t...
Fabrizio Di Filippo
In fondo al pozzo Horror
Quando li vide emergere dalle onde, a mala pena distinguibili sullo sfondo dei colori lividi dell'alba, Ilidio Teixeira non riuscì a credere ai propri occhi. Gli uomini che vivevano sott'acqua erano stati condotti a lui, le sue suppliche accolte. Avevano capelli colore del sole, nascosti sotto buffi copricapi, e occhi del colore dell'oceano, nelle cui profondità balenava il cupo bagliore di chi ha camminato a lungo a fianco della morte. Ilidio ...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam