Ultimi 50 Romanzi inseriti [Antonio Rispoli] .: Writer Officina :.
 
Francesco Marino
La lama maledetta Storico
Storia di un cavaliere perduto. Il vento era un lamento funebre incessante e lugubre attraverso le desolate brughiere di Oakhaven. Ogni folata di vento lacerava il mantello liso di Kaelen, un crudo riflesso dello stato lacerato del suo spirito. Un tempo, il suo nome era stato cantato nelle sale dell'idromele, un clamoroso richiamo al coraggio e all'incrollabile lealtà. Ora, era un sussurro, pronunciato con un misto di pietà e disprezzo, un fan...
Mauro Pergolini
Tre racconti horror Horror
La cosa strana della cantina. Il buio era sceso, e le voci delle madri echeggiavano nel richiamare i figli per cena. Ciononostante, Alessio e Michele procedevano in via contraria, pronti a ogni evenienza pur di sfogare certe mire derisorie. Quasi a ogni evenienza. Insieme, raggiunsero l'isolata casa bianca in stile cottage americano, vecchia e a ridosso della foresta, che in paese guardavano con sospetto. Lì viveva infatti, senza mai lasciar...
Alessandro Viggiani
Taverna Poesia Romanzo Corale
La Taverna Poesia non ha un'insegna degna di questo nome: solo una tavola di legno sbiadita, appesa storta sopra la porta, come se avesse alzato un sopracciglio di fronte a chi si avvicina, con lettere irregolari dipinte in un blu che il sole e la salsedine hanno reso quasi grigio. Eppure, tutti in città sanno dov'è. È il cuore pulsante della Città Bassa, a due passi dal molo, incastonata tra due vecchi edifici, affacciata sulla Piazzetta del Cu...
Helena Karsen
L'Ultimo Tocco Fantascienza
Faceva più freddo del solito in quella camera ardente, dove la salma di Camille Waterman, donna dell'alta società londinese, era stata deposta in attesa delle esequie. Era morta il giorno prima, stroncata da un attacco di cuore. Nina spinse il carrello accanto alla bara e si fermò ad osservare l'incarnato, la linea della bocca, le palpebre socchiuse. Il silenzio era la sua prima condizione per lavorare; la solitudine e la notte, la seconda. ...
Helena Karsen
Il Tempo degli Altri Fantascienza
Dall'enorme vetrata del mio attico, una New York scintillante e innaturale mi ipnotizza. Le sue luci, fredde e grandiose, sembrano milioni di occhi che osservano in silenzio, indifferenti. Sotto questo frammento di cielo sintetico, la città pulsa senza tregua, spinta dal ritmo disumano dei suoi abitanti, che continuano a vivere, o forse a sopravvivere, senza mai fermarsi. Eppure, io, qui in alto, mi sento perso, angosciato, mi sento un'ombra c...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam