Writer Officina - Scrittori Ribelli
Autori di Writer Officina
294 Autori [] .: Writer Officina :.
Roberto Ricci
Mi chiamo Roberto Ricci. Ho 56 anni e vivo a Ancona, ridente capoluogo delle Marche dove svolgo la professione di parrucchiere. Ho un negozio aperto nel 1992 e quindi mi sto piano piano avvicinando al trentennale di attività. Sono una persona riservata e timida e il carattere rispecchia esattamente il mio segno zodiacale del Capricorno. C'è da dire però che una volta rotto il guscio della timidezza, sono una persona socievole e solare. Credo molto nell'amicizia e tra i valori fondamentali tengo molto alla lealtà. Lo ritengo uno dei più importanti. Mi piace viaggiare e la mia fonte di ricarica ...
Ilaria Principi
Sono nata e cresciuta a Osimo, in provincia di Ancona, nel 1985. Nel 2009 mi sono laureata in Scienze del Servizio Sociale presso l'Università di Macerata. La lettura e la scrittura mi hanno affascinata fin da bambina. Mia madre mi ha raccontato che ancora prima di andare alla scuola materna leggevo le riviste che trovavo per casa. Nonostante questo promettente inizio, non sono una divoratrice di libri. Preferisco la qualità alla quantità, mettiamola così. Con l'arrivo dei social mi sono abituata a scrivere moltissimo. Avevo continuamente la necessità di condividere i miei pensieri e le mie p...
Lucia Maria Collerone
Mi chiamo Lucia Maria Collerone, porto il nome delle mie nonne e penso che questo nome abbia delineato ciò che sono come persona: ho sempre voglia di portare alla luce, è il mio lato buono, il desiderio di aiutare le persone ad uscire dal lato oscuro, in cui la vita le ha fatte piombare. Mi piace dare luce alle storie, mie e degli altri, per questo leggo molto e faccio recensioni, per un blog molto conosciuto in Italia, ma anche per il mio blog, dove recensisco solo libri di scrittori emergenti. Sono un'insegnante d'inglese e anche in questo caso, il mio compito e quello di portare all...
Marika Campeti
Prima di essere un'autrice sono sicuramente una donna piena di energia e fantasia. Sin da piccola ho amato molteplici forme d'arte, approcciandomi a lati estremi della manifestazione artistica, da un lato l'intima e solitaria scrittura, dall'altro i riflettori sul palcoscenico, nel mezzo colori, stoffe e ricette. Amo sperimentare e soprattutto pasticciare, sono una inguaribile disordinata, faccio di tutto per non sottrarre tempo alla mia espressività e condivido con chi mi è accanto la mia voglia di fare. Sono mamma di un bellissimo bimbo che mi fa correre tutto il giorno, insegno danza orient...
Claudio Mario Cherubini
Sono nato a Roma, dove vivo e ho 72 anni. Dopo aver maturato una consolidata esperienza nel mondo bancario, alla fine del 1985 accettai un colloquio con Fideuram, incuriosito dalla professione di Promotore Finanziario allora ancora poco conosciuta. Fu così che, nel 1986, divenni Promotore Finanziario. Nel 1991 avvenne il mio incontro con Azimut e fu subito "Amore". Lasciai quindi la Fideuram per Azimut, società per la quale ho lavorato fino al 2014, anno della pensione. Desideroso da anni di scrivere un libro per condividere ciò che ho avuto l'opportunità di apprendere e avendo più tempo a d...
Viviana Nobilini
Sono nata il primo febbraio 1968 ad Ancona, dove ho vissuto fino al 2005, anno in cui ho realizzato il sogno di andare a vivere immersa nella tranquillità della campagna, trasferendomi a Polverigi, un paese collinare poco distante dalla città, insieme a mio marito e ai miei due figli. Ho trascorso i periodi della mia infanzia e adolescenza in luoghi incantevoli della mia regione, come Portonovo e la Riviera del Conero, che fanno da sfondo ad alcuni miei racconti. Sono diplomata al Liceo Classico e laureata alla facoltà di Economia e Commercio. Ho avuto varie esperienze professionali legate ai...
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine