Autore: Alessandro Troiani
|
|
Perché muoiono gli eroi?
Letteratura sportiva
|
|
|
L'indifferenza di Herrera, la fine di TACCOLA.
– TU NON GIOCHI, QUINDI NIENTE DINERO –
Giuliano Taccola, centrocampista della Roma degli anni settanta, allenata dal - mago - Helenio Herrera, era un talentuoso calciatore che con la maglia giallorossa stava diventando grande. Il suo utilizzo in campo, era ormai imprescindibile. Durante la trasferta di campionato contro il Cagliari, non si s...  |
Autore: Anna Profuni
|
|
Il dubbio
Letteratura Femminile
|
|
|
- Non era un'emozione simile all'innamoramento o al desiderio sessuale. Era come se qualcosa si fosse insinuato attraverso una piccola fessura e tentasse di riempire un vuoto che c'era dentro di lui. Ecco cosa provava. Non si trattava di un vuoto provocato da lei. Esisteva dentro di lui da un tempo incalcolabile. Lei vi aveva proiettato sopra una luce speciale, illuminandolo - .
Haruki Murakami,...  |
Autore: Roberta De Polo
|
|
Via da lei
Letteratura contemporanea
|
|
|
- Dove diavolo ti sei cacciata - , strillò Isabel.
- Stai certa che prima o poi ti troverò e allora rimpiangerai di essere nata! - .
La piccola se ne stava rannicchiata nel sottoscala nascosta dietro una pila di vecchie riviste ammuffite e mai lette. Era lì, nell'oscurità, già da un po', aveva tanta paura del buio, ma non osava uscire allo scoperto.
Aveva troppo timore di lei. Del rest...  |
Autore: Alessandra Muschella
|
|
Circe - Una metamorfosi inaspettata
Letteratura Ragazzi
|
|
|
Chi scrive è Circe, una ragazzina che, nel giorno del suo quattordicesimo compleanno, trova sul davanzale della finestra della sua cameretta una piccola scatola di forma rettangolare. Ipotizza che si tratti di un regalo, visto che è la sua festa. Scarta quindi il suo pacchetto e, con una certa sorpresa, trova una penna stilografica. Lei nemmeno sa come si usi una penna stilografica e non ha idea d...  |
Autore: Holmer Sheratan
|
|
Irreale E illusione
Letteratura e Narrativa
|
|
|
Se si vuole è storia. È una storia che risale nella notte dei tempi. È storia di metamorfosi in metamorfosi per 3.5 milioni di anni. È la storia dell'individuo umano. Sì, l'individuo umano. Pur se la Grande Nonna ha permesso a più di cento miliardi di esseri di calpestare il suolo; ognuno nella sua peculiarità è unico. Non c'è un naso, bocca, capelli, struttura fisica eccetera identico a un altro....  |
Autore: Marilyn Carbell
|
|
La musica e il silenzio. Storia di un sogno
Letteratura Romantica
|
|
|
Estate.
Se qualcuno un giorno le avesse chiesto come tutto fosse iniziato, avrebbe risposto: «Con un raggio di sole.»
Era stato proprio quello, infatti, a colpire all'improvviso le sue palpebre chiuse e a svegliarla.
Caroline aprì gli occhi e li sbatté alcune volte prima di prendere pienamente coscienza. Osservò la limpida luce che filtrava dalle finestre attraverso le tende mosse dalla lieve...  |
Autore: Lorenzo Zucchi
|
|
Bandiere per Tutti
Letteratura di viaggio
|
|
|
Early Bird Honeymoon. Nuova Zelanda - 2009.
Lo Sposo si allunga sulla schiena della Sposa, per buttare uno sguardo oltre il finestrino, nell'ultimo tratto della loro traversata, che gli è sembrata infinita. 'Guarda, la lunga nuvola bianca', le dice, riferendosi al nome che i maori diedero alla terra (Aotearoa), che ultimamente sta riguadagnando la considerazione che merita. Le siepi sono vertic...  |
Autore: Lorenzo Zucchi
|
|
Quante bandiere hai?
Letteratura di Viaggio
|
|
|
Il tempo di realizzare non è ancora giunto quando il bus attraversa la spoglia pianura ucraina, inondata da una neve non più fresca, scandita dai sottopassaggi pedonali deserti che si susseguono numerosi ai bordi della strada. Non coinvolgerà nemmeno i primi condominii di periferia, la gente che scende alle fermate, il ponte sul Dnepr, la consapevolezza cartografica del Bulvar Tarasa Shevchenko, p...  |
Autore: Arsenio Siani
|
|
Viaggio in Cambogia
Letteratura di viaggio
|
|
|
Un viaggio. 6 mete. 18 giorni. 1000 avventure.
Il mio più grande sogno, quando ero bambino, era quello di viaggiare. Come conseguenza, forse, di un'eccessiva introversione e timidezza che mi portava a ripudiare il contatto coi miei coetanei e a non condividere i giochi e la spensieratezza dell'infanzia, avevo sviluppato un universo interiore, fantastico e totalmente immaginario, fatto di grand...  |
Autore: Franco Mimmi
|
|
Le tre età dell'uomo
Letteratura
|
|
|
Difficile trovare al mondo tre persone più diverse dei tre protagonisti di questo romanzo: un ottantenne già professore di applicazioni tecniche e appassionato di tassonomia, un cinquantenne informatico e appassionato di donne, un sedicenne geniale e appassionato di letteratura. Eppure già i loro rarissimi, biblici nomi - Adamo, Abele, Enos - sembrano indicare una predestinazione all'incontro, che...  |