Autore: Francesca Dedin
|
|
Dentro la mente folle di Liù
Romanzo Psicologico
|
|
|
Se solo l'angoscia avesse un volto...
o anche solo un nome
L'inizio dell'autunno, con i suoi colori caldi e con il profumo di foglie bagnate dalle prime piogge e dalle prime nebbie.
L'inizio dell'autunno, con la caduta degli ultimi frutti dagli alberi e le scorribande degli animali in cerca di cibo perché prossimi al letargo.
L'inizio dell'autunno, caratterizzato dalle temperature miti d...  |
Autore: Marilena Corato
|
|
Scrivi che ti passa!
Romanzo
|
|
|
Liberarsi attraverso la scrittura.
Novembre è il mio mese preferito. Si sta bene, non fa ancora troppo freddo e la frenesia delle feste è appena cominciata. Come ogni mattina, la sveglia emette quello strano sibilo quasi impercettibile che sveglia solo me e riesce ad alzarmi dal letto dolcemente; così ho la possibilità di fare colazione prima degli altri.
Vado in cucina, preparo il mio tè e lo...  |
Autore: Mirella Guagnano
|
|
L'arcobaleno non ha radici
Romanzo
|
|
|
Luglio 1969
I raggi del sole filtravano ardenti attraverso le finestre aperte in quel torrido luglio, rivelando sottili strati di polvere sul pavimento. Luca era lì, immobile sulla porta, guardava inorridito quella stanza che da quel giorno in poi sarebbe stata testimone dei suoi pianti silenziosi. Ovunque posasse lo sguardo vedeva solo squallore e miseria: in alcuni punti le pareti erano scrosta...  |
Autore: Leonardo De Benedictis
|
|
Affogare nel buio
Romanzo Fantasy
|
|
|
Svegliarsi privi di ossigeno, nonostante i polmoni siano pieni d'aria, incapaci di respirare.
Un peso sul petto impedisce ogni movimento, quello vissuto è semplice angoscia?
Ci sono malattie che si possono curare solo con la lontananza.
La lontananza, una Chimera al contrario, il fuggire da se stessi per ritrovarsi sotto una nuova luce.
Inseguire un faro che ti protegga dal buio, quello che ...  |
Autore: Barbara d'Angelo
|
|
|
Capitolo dieci.
Quella mattina mi alzai a sedere sul letto. Non avevo dormito per l'intera notte, o forse avevo dormito solo un paio di ore. Mi girai verso la sveglia e constatai che erano le sette. Dopo aver fatto una doccia mi preparai e andai in ufficio. Sulla scrivania trovai una busta indirizzata a me, dove dentro vi era l'invito ad un convegno, organizzato dalla casa editrice per cui lav...  |
Autore: Felicita Magarini
|
|
|
E... si fermò a pensare... Era tardo pomeriggio, il cielo si stava aprendo; era da molto che non alzava più lo sguardo verso il cielo, verso quelle montagne a lei molto care, alte, poi basse, poi più alte; si concentrò sui picchi più elevati, sembrava che puntassero il dito verso Dio, come per dire: “Grazie per averci inventato, lo hai fatto con lo scopo che qualcuno possa gioirne, non negarlo”. I...  |
Autore: Bruno Cotronei
|
|
La maledizione di Templemore
Romanzo
|
|
|
Mia dolcissima Cynthia, la lontananza che ci separa mi atterrisce e ogni giorno che trascorre senza poterti vedere, sentire, toccare, baciare, rende più esile la sicurezza e la forza che il tuo amore e il tuo affetto mi hanno donato. Sapessi quanto ne ho bisogno! Qui a Templemore ogni giorno è una battaglia per le mire sempre più scoperte dei miei fratelli, cognate e sorelle sul controllo della so...  |
Autore: Giovanni Peretti
|
|
Cuore nella neve
Romanzo Storico
|
|
|
Schizzi d'inchiostro su un foglio malamente piegato e un po' sgualcito. Lo apro e un soffio di vento ghiacciato mi appanna gli occhi.
Sono qui sul ballatoio con la cesta dei panni, anche oggi asciugo al vento le lacrime delle mie speranze. I pensieri corrono liberi su aguzze pietre di ghiaccio. Un vociare giù nel cortile mi fa ruzzolare nell'aria di Milano, mi affaccio meglio alla ringhiera, ve...  |
Autore: Federico Maderno
|
|
De profundis clamabo
Romanzo
|
|
|
Luciano aveva addosso la divisa azzurra del lavoro e un'espressione strana sul volto, vagamente inquisitoria.
– L'ho spaventata? – mi ha detto, sorridendo.
– Ma scherza? Ho rischiato un collasso, ma per il resto...
– Mi dispiace.
– È che con tutta questa strana nebbia...
– Ha visto che spettacolo? Ero convinto che avrebbero vietato l'accesso al pubblico. Invece, considerata...  |
Autore: Antonio Meola
|
|
La fine della notte
Romanzo Sociale
|
|
|
Venivano di là, insieme, il vento e le persone. Il primo fuggiva sulla pelle e quel che portava del profumo dei fiori di inizio autunno, dell'odore dei camini accesi e del silenzio delle campagne, era nascosto dalle essenze che si spruzzavano addosso ragazze e ragazzi, uomini e donne, signori e signore, e dal loro chiacchiericcio.
Massi tirò su con il naso. La farmacia di fronte al-ternava due s...  |