Writer Officina - Biblioteca

489 Romanzi di [romanzo] .:.Writer Officina
Autore: Anna Vascella
Intrecci del destino Romanzo
 
Aprile, 1943. Luisa Boschi, aveva lasciato la stradina polverosa della sua cascina e sfilava in sella alla sua bicicletta, verso il paese. Lungo il percorso accanto al castello, scorreva il canale della roggia, fino ad arrivare al mulino delle Umiliate. Il rumore della ruota girava lentamente e permetteva di far scorrere la limpida acqua. La porta del mulino si aprì e un'esile sagoma sgusc...
Autore: Roberto Ferrigno
Eterno un amore che sfida l'infinito Romanzo d'Amore
 
Il sole calava lento su Parigi, gettando lunghe ombre sui vicoli e riflettendosi sulle vetrine dei caffè. Camille stringeva tra le mani il suo libro di filosofia, il biglietto della metro infilato tra le pagine. La giornata all'università era stata pesante, e l'unica cosa che desiderava era tornare a casa, nella tranquillità del suo appartamento nel quartiere benestante di Passy. Scese le scale...
Autore: Luciano Vasta
La follia di Marina Romanzo Sociale
 
Dopo aver ascoltato le risposte impacciate che l'uomo, pur avendole studiate in anticipo, sembrava aver dimenticato di fronte a quello sguardo truce, la zia seccamente tagliò corto, non smettendo di guardarlo in un modo così torvo da mettergli paura, e gli disse che la ragazza era partita, non si sapeva dove fosse andata e che comunque non sarebbe più tornata da quelle parti. La tensione creata d...
Autore: Simona Zilio
Quando le lacrime si confondono con la pioggia Romanzo Psicologico
 
La cornice è gotica, di un altro secolo: immortalata tra il chiaro e lo scuro al centro di una Polaroid in bianco e nero. Pioggia battente sullo sfondo. Una figura esile, ma non fragile imprigionata lì, splendida. Penelope: così bella da non sembrare reale. La protagonista di uno schizzo cyborg disegnata a carboncino da un folle. Perfetta in ogni dettaglio, armoniosa nei movimenti e male...
Autore: Raffaele Boccia
Quaranta inverni Romanzo
 
Tatà tatàn... tatà tatàn... tatà tatàn... tatà tatàn... Il carrello del vagone ripete all'infinito il tocco delle ruote d'acciaio sulle giunture dei binari. Ad ogni tocco e risposta è un intero binario percorso: quarantotto metri. Quanti tatà tatàn ci sono da Genova a Treviso? Nello scompartimento di prima classe Enrico guarda la pianura scorrere di là del finestrino, e cerca di calcolare a ment...
Autore: Raffaele Boccia
Foglie nella corrente Romanzo dell'anima
 
Al tramonto mi sono seduto sulla stradina in fondo alla pista dell'aeroporto. Di qua un laghetto con le molte luci bianche e rosse che segnalano la via all'atterraggio, di là il lungo nastro di cemento delineato da una collana di lucine gialle e blu. Sono rimasto, nonostante l'aria fredda, per un bel po' a naso in su: cirri e piccole nuvole basse bianche, un paio di gabbiani lenti, silenzio nella...
Autore: Rossella Rosa Gregorio
Polvere D'argento Romanzo Drammatico
 
Helen era alla 20 esima settimana di gravidanza, raggiante per il figlio maschio che stava per dare alla luce, nessuno sapeva nulla del suo stato interessante, perché viveva lontano dalla famiglia d'origine, inoltre siccome la gravidanza era il regalo di uno stupro non era riuscita a parlarne con nessuno, ma non voleva assolutamente rinunciare a questo dono divino , continuava a lavorare tutti i ...
Autore: Amelia Belloni Sonzogni
Tutta l'estate davanti Romanzo di Formazione
 
Levanto sempre. Premessa Questo libro nasce dall'incontro tra il mio amore per Levanto e l'ascolto, inaspettato, di una canzone. Il mio amore per Levanto è un lungo colpo di fulmine: scoppiato quasi sessant'anni fa, dura ancora e, forse, mi porta ad osservare con indulgenza lati negativi o difetti, per me in ogni caso irrilevanti; quando qualcuno me li fa notare, comprendo ma guardo il be...
Autore: Angela Micieli
Margherita bella vita Romanzo
 
Dicembre 1999. A trentanove anni si sentiva una moglie e una madre perfettamente calata nel suo ruolo. Le bimbe la impegnavano moltissimo e, a parte qualche aperitivo con le amiche, un torneo di burraco di tanto in tanto e qualche cena di beneficenza, la sua vita scorreva monotona e tranquilla. Forse troppo. La tempesta era nell'aria e presto sarebbe scoppiata. Si respirava tutt'intorno una gio...
Autore: Gianluca Lopresti
Il poeta degli scavi Romanzo Storico Archeologico
 
Storia di un anonimo artista pompeiano. L'arrivo a Pompei e gli scavi. Nel 2049, grazie all'introduzione di nuovi strumenti tecnologici che avrebbero reso gli scavi archeologici più agevoli e precisi, Francis Esposito, un americano di origini napoletane, laureato in archeologia in una delle università più prestigiose di Boston, vince un concorso per compiere importanti scavi nella zona est...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine