Autore: Maria Luisa Manca
|
|
La divina bellezza
Romanzo
|
|
|
La dimora dei folletti.
Lunedì, ore otto. Prima ora di viaggio. Oggi ho compiuto un gesto eroico, o folle, di cui so che mi pentirò ben presto. Ho lasciato il cellulare dentro la valigia, che andrò a recuperare tra sei o sette giorni, nell'albergo dove trascorrerò la notte, prima di salire sull'aereo per tornare a casa. So per certo che quell'aggeggio mi avrebbe intralciato, procurandomi trop...  |
Autore: Ilaria Battaglia
|
|
Tornare a sorridere
Romanzo
|
|
|
- La sola Battaglia che non puoi vincere è quella che non vuoi combattere. -
Cit. Sergio Bambarèn
Un taglietto al dito provocato dal collo della bottiglia dell'Anima Nera, mentre pulivo lo scaffale del bar di un ho- tel a quattro stelle dove lavoravo sul Lago di Garda. Era tutto pronto per l'ultimo dell'anno ed io ero finita al pronto soccorso con quattro punti sulla falange del mignolo dest...  |
Autore: Franco Arbore
|
|
Foxes Hill
Romanzo Autobiografico
|
|
|
It is three o'clock in the afternoon, and we are in the middle of June 1955.
School has just finished two days ago and I am leaving for a vacation, which I expect will be very long: all summer.
I go to Rocchetta Sant'Antonio to find my maternal grandmother Filomena; Dad accompanied me by car, a Fiat 500C, to Trani: at the bus stop for Cerignola, in Bisceglie square.
It is hot and, where we a...  |
Autore: Gianfranco Bosio
|
|
La fine della storia
Romanzo
|
|
|
La fine della terra e il grande direttorio mondiale.
L'immaginario immemoriale di tanti popoli e di tante genti, anche di quelle delle quali oggi si è spento il ricordo, pur se ne rimane una autorevole rimemorazione in tempi a noi più vicini, narra che le anime di tutti i nati preesistono alla loro discesa in questo mondo e poi nascono come esserini quasi infermi e piccoli piccoli che iniziano ...  |
Autore: Federico Flore
|
|
L'osteria del Girfalco
Racconti Romanzo
|
|
|
Storia del Girfalco.
È giusto però partire dalla storia del Girfalco, dalla nascita fino ad ora. Il nome dell'osteria racchiude infatti un'origine tutta sua, e gira sul nome di un rapace, il Girifalco o Girfalco, appunto. Anticamente conosciuto come Gerfalco, è un nobile rapace, simile ai nostri falchi ma un po' più grande e dal piumaggio più schiarito. Il nome del rapace è molto poco conosciut...  |
Autore: Alessia Di Palma
|
|
Cuore e Mente
Romanzo di formazione
|
|
|
Prologo
Mio padre mi fece accomodare su uno sgabello, i piedi rimasero penzoloni perché era troppo alto; avevo solo sei anni, quando mi avvicinai per la prima volta al pianoforte. Lui si sedette accanto a me, non mi lasciava mai da sola. Ero la sua principessa e lui il mio principe: mi amava, come solo un padre può amare sua figlia.
- Ti faccio vedere come il tuo papà suona il pianoforte, tesor...  |
Autore: Massimo Spinosa
|
|
I sentieri di Zoe
Romanzo
|
|
|
Quasi per caso scoprii che in paese, di nascosto, mi chiamavano “13” perché mi ero fatta tredici ragazzi. Non era vero, ma a me non fregava nulla. Mi piaceva avere amicizie tra i maschi più che tra le femmine, soprattutto a scuola, e questo aveva contribuito alla fama. Non mi devo giustificare. Vivevo ad Acquaforte, un nome per prendere in giro gli abitanti: schiacciato su un costone di montagna q...  |
Autore: Claudia Provenzano
|
|
Le ragioni degli altri
Romanzo
|
|
|
Scacciai questo pensiero come un insetto molesto ed ordinai un tè bollente. Tirando su dal naso un respiro profondo tornai alla realtà concreta della mia missione e prima di tutto richiamai Elina.
Intanto, a quasi 1000 chilometri di distanza un ragazzino corre.
Corre rapito dalla paura che lo ha inghiottito dentro sé stesso.
Il mondo intorno a lui è muto e indefinito. L'interruttore si è ab...  |
Autore: Angela Micieli
|
|
Margherita bella vita
Romanzo
|
|
|
Dicembre 1999.
A trentanove anni si sentiva una moglie e una madre perfettamente calata nel suo ruolo. Le bimbe la impegnavano moltissimo e, a parte qualche aperitivo con le amiche, un torneo di burraco di tanto in tanto e qualche cena di beneficenza, la sua vita scorreva monotona e tranquilla. Forse troppo. La tempesta era nell'aria e presto sarebbe scoppiata.
Si respirava tutt'intorno una gio...  |
Autore: Giuseppe Saglimbeni
|
|
Il barone di Palagonia
Romanzo Storico
|
|
|
Il Feudo.
Maggio 1906 ovvero L'ingresso al Feudo.
I. La morte di Mastro Carmelo
Erano trascorsi quindici giorni dalla morte di mastro Carmelo, morte improvvisa, subitanea, infarto aveva sentenziato il dottore. Concettina era ancora stordita, la sua mente si era fermata a quando un picciotto che lavorava con suo marito, era corso a casa sua e le aveva detto che il principale aveva avuto ...  |