Autore: Laura C.
|
|
Se poi me ne pento?
Autobiografico Rosa Umoristico
|
|
|
La mia vita a trent'anni.
Il sabato era il giorno che mi agitava di più: quello in cui facevo la spesa settimanale. Il mio progetto di avere non solo un lavoro, ma una vita senza contatto con il pubblico, si sospendeva per qualche ora. Dovevo uscire senza che ci fossero i Power Rangers a farmi da scudo contro nemici indesiderati. Dovevo interagire con la gente in carne e ossa, con i compratori...  |
Autore: Rosa Elenia Stravato
|
|
Il profilo del tempo
Romance
|
|
|
«Villa Borghese stava scomparendo nell'abbraccio di un tramonto mentre il suo profumo invadeva i miei silenzi, i miei appunti freddi a quelle che erano state le sue mancanze e le mie decisioni. Immaturità o mancanza di coraggio?»
Un romanzo pieno di voglie, di frame, di attimi che rassomigliano a una tela impressionistica.
Un romanzo che racconta un sentimento totalizzate che si compiace del...  |
Autore: Izabel Nevsky
|
|
Rosa e le sue spine
Erotico
|
|
|
Aeroporto di Punta Raisi – Palermo - Sicilia.
L'aereo si ferma sulla pista e finalmente posso riaccendere lo smartphone. I ricordi del passato mi tornano prepotentemente alla mente, specialmente quelli che hanno lasciato un segno indelebile nella mia complicata sessualità.
Immediatamente avverto il suono delle notifiche, che sembra un'interminabile cantilena senza fine. Le scorro rapidamente...  |
Autore: Angelica Romanin
|
|
Uomini, attacchi di panico e altre disgrazie
Rosa ironico
|
|
|
Quando hai quindici anni pensi ad una te stessa trentenne come ad una donna grintosa, affermata, che si appresta a vivere una vita ricca di soddisfazioni, dove poter cogliere il frutto degli sforzi fatti negli anni precedenti. Pensi che a quell'età sarai sicuramente realizzata, con un lavoro interessante e ben retribuito, una personalità forte e decisa, e un uomo sexy e sicuro di sé col quale divi...  |
Autore: Gioacchino Rosa Rosa
|
|
Lando Frandella e l'eredità di Federico II
Umorismo
|
|
|
Zero.
Di quel borgo antico che fu centro del mondo e passaggio di pellegrini per altri continenti... di quella sontuosa dimora dalle cui marmoree mura Federico II di Svevia, lo Stupor Mundi, dominò il reame... di quel luogo sicuro che fu Capitale dell'Impero dove la storia del mondo è divenuta tale... di quei luoghi di straordinaria bellezza circondati da fitti boschi, bagnati da vigorosi fiumi...  |
Autore: Tecla Rinaldi
|
|
La rosa di cartapesta
Romanzo introspettivo
|
|
|
La speranza è l'ultima a morire
Ho letto da qualche parte che la speranza non è la certezza che qualcosa abbia un buon esito, bensì la convinzione che quel qualcosa abbia un senso.
Non avevo mai pensato a questa cosa.
Quando mio padre si ammalò, da un giorno con l'altro, speravo in cuor mio che la sua malattia si risolvesse nel miglior modo possibile, non di certo che essa avesse un senso!
...  |
Autore: Marta Giacobbe
|
|
|
Qualche sera fa pensavo a quanto può essere piccolo un luogo e l'intero mondo, per quanto provi a percorrere strade lunghe e distanti, non esiste un posto abbastanza lontano da te stesso e dai ricordi. E allora, d'improvviso, si sono palesate nella mia mente due immagini: quella piccola cascata non molto distante da dove vive Francesca, ricordi? Spesso ci passavamo da soli, di sera, adoravo quella...  |
Autore: Pasquale Fierro
|
|
Morte, Sorella della Vita
Prosa Poetica poesia
|
|
|
Inno alla Morte
Non temermi, sono solo un passaggio,
un ponte che collega due sponde,
la fine di un viaggio terreno
e l'inizio di un cammino eterno.
Non sono il buio che spegne,
ma la porta che si apre verso la luce.
Sono il silenzio che ti avvolge dolcemente,
un abbraccio che calma ogni tuo timore.
La vita sulla terra è un attimo,
un soffio prezioso che ti plasma, ...  |
Autore: Anna Vascella
|
|
La rosa del deserto
Narrativa
|
|
|
Usa, Louisiana, Fort Green 1863.
Taylor Monroe era una giovane donna medico di trent'anni, che se ne stava in piedi davanti alla finestra del salone che dava sulla strada. Era lì da diversi minuti che fissava i goccioloni di pioggia che cadevano dal cielo sbattendo contro il vetro, come se fossero lacrime amare che da lassù le nuvole mandavano sulla terra. il vento ululava forte sollevando la p...  |
Autore: Rosa Nardone
|
|
Storia di una ragazza sulla Linea Gustav
Storico
|
|
|
La guerra, quella che cambiò del tutto anche la loro vita, arrivò in una fredda e nebbiosa mattina di novembre.
Antonia era ancora a letto, rannicchiata sotto le coperte, quando sentì il rumore di due mezzi che si erano fermati davanti casa, colpi violenti sulla porta e voci frenetiche che urlavano parole incomprensibili per lei. Sentì passi frettolosi giù per le scale, la porta di casa aprirsi e...  |