Autore: Renato Delfiol
|
|
Di Luce sarà la più bella storia
Romanzo Storico
|
|
|
Una ragazza del Trecento.
Voci e notizie.
Una mattina di marzo, insolitamente calda, col cielo un po' nuvoloso, Villano figlio di Goro stava an dando al mercato di Fiesole a vendere due panni tinti di azzurro col guado ; da essi si preparava a riscuotere quanto bastava per far fronte ai pagamenti che avrebbe dovuto fare al padrone. Avrebbe dovuto chiedere anche nuovi prestiti per rinnovare ...  |
Autore: Renato Delfiol
|
|
Omicidi a Montebuoni
Poliziesco
|
|
|
Lamberto da Castano nel contato di Firenze 1189.
All'ufficio c'era Piero, che chiacchierava con Anselmo. Mio fratello era molto bravo a mettere le persone a loro agio e in fondo mi serviva che coloro che interrogavo non fossero tesi già prima di cominciare l'interrogatorio. Così esordii dicendo:
«Buona giornata, Piero, di che stavate parlando?»
Si alzò in piedi ma gli feci cenno di sedersi. ...  |
Autore: Renato Delfiol
|
|
L'uomo con il mantello nero
Giallo Storico
|
|
|
Quando si fece buio, non essendomi ancora procurato una cuoca o una domestica, cenai nella solita osteria e mi preparai per andare a dormire.
Con indosso solo la camicia, mi sedetti sul letto stando attento a non muovermi troppo perché cigolava e, appoggiando il quaderno su una tavoletta, scrissi i ricordi della giornata tracciando una piccola mappa del paese.
D'un tratto mi colpì un rumore di g...  |
Autore: Renato Delfiol
|
|
Hanno preso il mio bambino!
Giallo Storico
|
|
|
Nuovo caso per Lamberto da Castano.
Una domenica di metà febbraio era stata caratterizzata da una bella mattinata invernale ma dopo il mezzogiorno il cielo si era chiuso e aveva cominciato a cadere qualche fiocco di neve. Noi eravamo comunque seduti a tavola e poco ci importava dell'esterno: nel grande camino bruciavano allegramente dei bei ceppi e al calore del fuoco si sovrapponeva quello deg...  |
Autore: Renato Delfiol
|
|
Un bicchiere spezzato
Giallo Storico
|
|
|
Nuova indagine per Lamberto da Castano.
Tra le novità c'era stato l'arrivo di una donna giovane, di nome Alba, di circa venticinque anni, che aveva manifestato l'intenzione di comprare dei campi e di stabilirsi nella zona. Veniva con una patente del suo parroco di San Michele a Curogna, che la diceva vedova di un tal Michele di Gobbo, di professione barcaiolo. Non aveva detto al parroco perc...  |
Autore: Renato Delfiol
|
|
Da Gerusalemme a Legnano
Storico
|
|
|
Una famiglia nel Medioevo.
Partimmo non senza aspri litigi in merito al diritto di guidare il drappello, che infine risolvemmo cavalcando affiancati. Ci seguivano Giovanni e un altro servo con il bagaglio e le armi.
Nostra madre pregava il marito di ritirare le sue maledizioni verso Azzone e di benedirci. Con le lacrime agli occhi per lo sforzo di superare il suo sdegno, nostro padre ci disse...  |
Autore: Renato Delfiol
|
|
|
Tre giorni di psicanalisi.
Proposte.
Quando si parlava di queste cose, come ce n'erano state di chiacchierate sul tema durante i giorni di studio, invidiavo anch'io almeno un po' Vincenzo; per lui l'analisi sembrava veramente un' esperienza, una delle tante della vita. Aveva già un lavoro e il mestiere analitico sembrava un ideale più che una necessità; parlava in effetti poco della sua ana...  |
Autore: Renato Delfiol
|
|
Aldruda Frangipane una donna contro il Barbarossa
Romanzo Storico
|
|
|
- Mio signore - rispose Aldruda - io vedo che siete l'unico imperatore che merita questo nome. Non quel condottiero tedesco che vuole imporre il suo potere sull'Italia. Se lo dovrò combattere lo farò con grande piacere. Sono una donna, ma so stare a cavallo e anche usare le armi, se necessario. E se lo farò avrò voi come riferimento, voi sarete il mio sovrano. -
Compiaciuto Manuele si fece p...  |