Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Amelia Belloni Sonzogni
Il viaggio verso casa
Autore: Abel Wakaam
 

Nonno, mi racconti una storia?
Lo chiedono ancora i bambini?
Sono ancora capaci di ascoltare un racconto, seguire un intreccio, chiedere cosa ha detto questo, cosa ha risposto quello e quell'altro cos'ha fatto e perché? I perché! Li domandano ancora?
Non so rispondere: non sono madre e quindi neppure nonna. L'esperienza di docente mi suggerisce risposte poco incoraggianti, ma la lettura di questa fiaba dimostra che i nonni sanno ancora raccontare.
"Il viaggio verso casa" di Abel Wakaam è una fiaba deliziosa nella quale un bambino e tanti animali sono protagonisti; gli umani adulti sono presenti ma in secondo piano.
Non poteva che conquistarmi una storia nella quale gli animali e i bambini sono considerati allo stesso modo pur nella diversità. Solo così, insistendo su questo, utilizzando l'educazione e la formazione si potrà sperare in un mondo diverso.
Nella migliore tradizione del grillo parlante, del gatto e della volpe, la fiaba ha momenti di autentico divertimento. Leggendola, si torna bambini.
Questo almeno è capitato a me.
Mi sono ritrovata tra le mani i miei libri di fiabe: quadrati, con le immagini, agevoli da sfogliare. Sono ancora con me, impacchettati in una scatola, in attesa di essere regalati.




"Il viaggio verso casa"
in biblioteca
 
970 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine