Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensioni di Writer Officina

84 Recensioni [] .: Writer Officina :.
De profundis clamabo
La sinossi di De profundis clamabo, di Federico Maderno dice tutto: - Bologna, 1976: i ricordi spaventosi di un bambino. Roma, 1989: le esperienze di un militare di leva. Bologna 2003: un'esistenza alla quale dare una svolta. Tre momenti della vita di un giovane uomo, apparentemente scollegati. E invece, c'è una trama inquietante che li unisce, l'intreccio di antiche e nuove vicende del...
La partita va giocata
"La partita va giocata" di Annalisa Scaglione racconta la partita più importante che ognuno di noi deve affrontare: quella in cui si trova faccia a faccia con un passato le cui fila sono state mosse da altri, con scelte sbagliate che inficiano il futuro, con il coraggio di cambiare direzione per sostenere la purezza dei sogni. L'atmosfera magica di paese è descritta splendidamente dall'autrice, ch...
Ginestra
Ginestra di Clara Lazzari, è un esempio: chi sostiene che più di ogni strategia del marketing valgono l'autore e la sua personalità, dice il vero. Dice il vero anche chi sostiene che il racconto di sé ha senso se dà respiro al contempo al personale e all'universale. Clara Lazzari mi ha catturato subito, per come si è presentata in un post sulla pagina FB che modero, Scrittrici e scrittori ...
Nictofobia
"Nictofobia" di Elisa Mantovani è un'analisi compiuta e spregiudicata del male che si nasconde ovunque, negli anfratti segreti e inviolabili del mondo. L'analisi, condotta tra le righe di una raccolta di racconti, non cela nulla, non si nasconde dietro mezzi termini, ha il coraggio di essere pura e autentica, così come autentica è la fonte del male. Scava nei personaggi, nelle loro storie, per c...
Appunti rosso magma
Appunti rosso magma di Annabella Di Vita. Trama: Sara è una giornalista freelance con un romanzo in cantiere, un marito sempre in viaggio per lavoro e un figlio adolescente. Mario, suo editore e amico, le commissiona degli articoli su alcuni convegni di vulcanologia che si terranno a Stromboli. Lì conoscerà il vulcanologo Claudio Ribelli, relatore e massimo esperto in campo, con il quale...
Il viaggio verso casa
Nonno, mi racconti una storia? Lo chiedono ancora i bambini? Sono ancora capaci di ascoltare un racconto, seguire un intreccio, chiedere cosa ha detto questo, cosa ha risposto quello e quell'altro cos'ha fatto e perché? I perché! Li domandano ancora? Non so rispondere: non sono madre e quindi neppure nonna. L'esperienza di docente mi suggerisce risposte poco incoraggianti, ma la lettura di qu...
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine