Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensioni di Writer Officina

107 Recensioni [] .: Writer Officina :.
Isabela
Un amore nato tra le onde dell'oceano e i vulcani delle Galįpagos. Una figlia concepita su un'isola primordiale, tra bellezza e silenzio. Una donna cresciuta tra parole, passi e sogni, con in testa un cappello rosso che simboleggia il coraggio di vivere le emozioni senza giustificazioni. Isabela č la storia di un viaggio che attraversa il mondo e la vita. Camilla e Marco, due viaggiatori innamora...
Imparare ad amare
Imparare ad amare di Laura Piermarini. Un bel romanzo, semplice, ma profondo. Questo titolo l'ho interpretato da subito come un monito. Bisognerebbe che tutti imparassimo ad amare e a farci travolgere dai sentimenti. Ma farlo, si sa, non sempre riesce facile. Spesso subentrano dubbi, paure, incertezze. Fidarsi dell'altro ci espone a due grossi rischi: rimanere delusi e sentirsi...
La partita va giocata
Su La partita va giocata, di Annalisa Scaglione, ho poco da aggiungere alla pił che centrata recensione gią presente qui. Dura quasi otto giorni la pioggia battente, di quelle che spesso flagellano la Liguria e rischiano di trasformarsi in alluvione. Dura per quegli otto giorni in cui gli abitanti di Crescobene, borgo immaginario ma verosimile, cercano di scoprire cosa si nasconde di...
XY - la fine e l'inizio
"XY - la fine e l'inizio", di Antonio Borzģ, č il racconto di un viaggio, o meglio, del viaggio per eccellenza: quello che ognuno di noi percorre, dal momento dell'unione dei propri genitori, fino al miracolo della nascita. L'avventura della vita inizia, nel romanzo, con la storia di due liceali innamorati che, presi dalla passione ormonale e dalla curiositą sentimentale, non hanno in programma di...
The last pope
"The last Pope" di Abel Wakaam č una spy story che non ha nulla da invidiare alle grandi sceneggiature americane: vividezza, autenticitą, dinamicitą dei dialoghi e perfetta caratterizzazione dei personaggi, che si alternano sulle pagine del libro con un appeal straordinario, ognuno nella sua specificitą di linguaggio. Č proprio il linguaggio il filo conduttore del romanzo, che riesce a disegnare ...
Il mito della bellezza che salvņ il mondo
Dionigi Cristian Lentini ha pensato il suo Il mito della bellezza che salvņ il mondo come un albero genealogico sui cui far arrampicare giovani lettori, tra i nove e i diciott'anni, per raccontare loro il mito, la leggenda, la Storia in modo tale da catturare la loro attenzione. Se da un lato gli schemi spiegano e dimostrano, la forza evocativa delle immagini attira e supporta il ri...
Avanti
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine