Atto primo
Gianni
Immaginate una Milano svuotata dalle ultime ferie estive e un uomo solo a solcarne i fiumi grigi che la attraversano. Parlerò di lui, della sua solitudine, di quella parte della sua vita che precede la morte. E di come tutte e tre queste cose lo formino nel suo essere uomo più di qualsiasi altro evento vissuto prima di adesso. Lui si chiama Gianni. Ha sempre fatto lavori che risparmiavano il fisico, e probabilmente per qu...
Maria Gisella Catuogno
Passioni
Romanzo Storico
La straordinaria vita di Cristina Trivulzio di Belgioioso.
Milano, agosto 1808
In piazza Sant'Alessandro, prospiciente la chiesa omonima, il caldo si faceva già sentire, malgrado l'ora mattiniera. Il sole lambiva il lastricato, ripulito per l'occasione da ogni più piccolo ingombro, comprese le foglie approdatevi dalle vie circostanti, ma le vetrate della maestosa facciata ancora tacevano, in mancanza di luce, lo sfolgorio dei loro colori....
Rita Quinzio e Giovanni Porzio
Storia di Lucio Wu napolitano
Romanzo Sorico Formazione
L'ascensore era in funzione.
Dal Ponte della Maddalena a via Sanità ci impiegarono meno di cinque minuti, una decina ce ne vollero per arrivare all'incrocio con vico Arena alla Sanità, una manciata per percorrerlo fino ad imboccare vicolo Maresca e altrettanti per arrivare a Piazzetta San Severo.
Da quel punto in avanti si trovarono nel cuore della Cina: percorsero la salita Cinesi, piegarono a destra verso vicoletto Cinesi, superarono via Ma...
Cristina Sannino
(Non) voglio una storia d'Amore
Romanzo Rosa
Ok, parliamoci chiaro: noi donne siamo nate per soffrire.
E lo so che se sei un uomo scuoterai la testa o addirittura chiuderai questo libro, ma credimi, io gli uomini non li odio. Non sono una femminista sfegatata o cose del genere, semplicemente odio un certo tipo di uomini. Diciamo una cerchia, un sottogruppo (neanche troppo ristretto purtroppo) di esemplari maschili.
Il buono si salva da sé. Si dice così no?
Allora potresti continuare a le...
Giovanni Nocella
Alla Corte di Masaniello
Romanzo
Prima notte della rivolta. Lunedì 8 luglio 1647.
Vicoli tra Largo Reale e Piazza Mercato, Napoli
I rintocchi di una campana poco lontano ricordarono a Lorenzo che la mezzanotte era passata da un pezzo, ma piazza della Sellaria, come buona parte del resto della città, era ancora piena zeppa di scalmanati di ogni età, che sbraitavano, correvano da tutte le parti, imprecavano, agitavano mazze e forconi. Le donne, nei loro abiti dai mille colori,...
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...