29 Romanzi di [Autobiografico] .: Writer Officina :.
 
Ares Devinar
La radio non mente Autobiografico
Sono nato a Gorizia il 14 agosto del 2003. Dicono alle ore 22:22, ma non ci ho mai fatto troppo caso. La verità è che non ricordo quasi niente dei primi mesi, come d'altronde, credo, in tanti siano come me, per i primi giorni di vita. Abbiamo la fortuna che qualcuno ci racconti e riporti gli avvenimenti del periodo neo natale. I miei primi ricordi erano sfocati, come se tanti periodi fossero avvolti da un buco nero, tale da non farli emergere...
Andrea Esposito
Un punto di vista Autobiografico
Un percorso all'autorealizzazione attraverso il risveglio della coscienza. Il punto di vista di una persona “normale” che dopo una serie di avvenimenti straordinari incontra un cammino di pensieri e di esperienze volte a scoprire una visione del mondo fatta di panorami emozionali, diversa da quella che siamo abituati a vivere, per riuscire ad esaltare le enormi potenzialità che sono in ognuno di noi, metterle in atto e costruirsi con nuove creden...
Felix Delamesa
Lettere a me stesso Autobiografico
(Viaggiare per essere senza casa). Incipit, prefazione - marzo 2020. Carissimo Felix, Tanto per cambiare mi hanno messo male l'ago della flebo! E' vero che ormai dovrei essere abituato a simili inconvenienti, ma sopporto sempre meno che si faccia esercizio sulla mia pelle. Pazienza! Quattro ore di flebo non sono poche ma per me, vaccinato a ben altro, non sono un gran problema. Speriamo solo che serva a qualcosa. ‹‹Qui di notte fa un...
Nalîn Arslan
Il fiore di Kobane Autobiografico
Non avevo ancora dodici anni, ero una bambina cresciuta dentro e troppo fragile per guardare il mondo con gli occhi della realtà, eppure la notizia della morte di mia madre mi passò sopra senza scalfirmi. Non era scomparsa per una malattia, non aveva mai avuto il tempo di ammalarsi. Era stata uccisa in battaglia perché era una combattente curda e quando ero ancora troppo piccola per capire, mi aveva mandata in Europa per proteggermi dalle atrocit...
Silvana Bonavolontà
Scelgo di essere felice Romanzo Autobiografico
Era la fine di novembre del 1985, mi trovavo a passeggiare lungo la riva, accarezzata dal tiepido sole del pomeriggio, che pian piano si nascondeva all'orizzonte: il mare, colorato di rosso come il cielo, rispecchiava il mio stato d'animo. Il mio cuore ferito sanguinava lentamente, mentre le lacrime mi scorrevano lungo le guance. Il mio dolore, così fortemente vissuto allora, non era altro che il frutto di un legittimo rifiuto del mio “amore” di ...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam