Autore: Rocco Luccisano
|
|
La maledizione di Apollo
Giallo storico
|
|
|
1766. Duecento metri più a nord del tracciato della millenaria Via Julia Augusta, ramo dell'ancor più antica Via Aurelia.
Tuoni, lampi e ancora tuoni. Ma non piove.
Nuvole basse avanzano da occidente: imponenti navi volanti che occultano il profilo montuoso della Turbia, lì dove svetta il Trofeo delle Alpi. Il monumento, eretto in onore di Augusto tra il VII e il VI a.C. sul punto più alto de...  |
Autore: Franco Busato
|
|
Chi ha ucciso il pret de Ratanà
Giallo Classico
|
|
|
Scarpe da running blu e bianche con suola rossa, che pestano sull'asfalto bollente.
Corri runner! Corri, inspira, suda. Corri, espira, suda. Corri. Bevi. Suda.
Era esplosa l'afa in quella mattina di fine luglio, ma non era il caldo torrido che lo stava frenando nella corsa; era il prurito e il formicolio che, dalla bocca, man mano si stava estendendo a tutto il volto.
Cento metri prima aveva b...  |
Autore: Elide Ceragioli
|
|
Le tentazioni dell'ispettore Dallolio
Giallo Poliziesco
|
|
|
Carlo cliccò un paio di volte sul tasto del mouse e la foto, una sorta di collage dei tempi andati, apparve sullo schermo. In caratteri cubitali si leggeva un - BUON COMPLEANNO - con tanto di animazione. Una torta sovraccarica di candeline accese scoppiava aprendosi in un coloratissimo - AUGURI - .
Era opera di Caterina. Sorrise. Una piacevole sensazione calda gli riempì la pancia. La giovane ...  |
Autore: Elide Ceragioli
|
|
Tempus fugit, amico mio
Giallo Mistero
|
|
|
Oltre la rete.
Mio padre ha aperto la porta di scatto. Spera che mi volti, ma non lo faccio: con me questi trucchi non funzionano.
Sento il suo sguardo sulle mie spalle e percepisco la tensione delle sue braccia e dei pugni stretti. Sorrido, ancora una volta sono io a batterlo.
“È morta” dice, e la sua voce attraversa l'aria come un proiettile e mi raggiunge, eppure non mi ferisce.
“Tua nonn...  |
Autore: Daniele Missiroli
|
|
Il mistero della maschera d'oro - Tempesta di inganni
Giallo Vittoriano
|
|
|
Londra, 1885
In quei giorni di metà autunno un'aria di inquietudine avvolgeva la città. Le giornate erano meno calde rispetto agli ultimi anni e si preannunciava un inverno particolarmente rigido. Il sole era sorto pallido e freddo, diffondendo una luce chiara ma senza calore sulle strade ancora umide della città. Le pozzanghere della pioggia del giorno prima si erano trasformate in sottili lastr...  |
Autore: Tommaso Carbone
|
|
L'angelo sterminatore
Giallo
|
|
|
Febbraio 1943
Ospedale Santa Maria delle Grazie
L'infermiera, una donna grassa con la faccia bianca come l'impasto del pane su cui risaltavano le labbra vermiglie e carnose, spingeva sbuffando il carrello dei medicinali nel corridoio illuminato dalla luce fioca delle lampade.
Si fermò davanti alla porta.
Cinque donne dormivano profondamente, il respiro regolare. Una ragazza di circa ...  |
Autore: Diego Minoia
|
|
Il destino della Tonica
Giallo
|
|
|
Intrighi alla Scala 20 novembre - Mercoledì.
- Sei proprio un baussia! - ¬mi apostrofa ridendo Fabienne, con la sua adorabile intonazione francese, sprofondata in una delle comode poltrone nella hall del Grand Hotel Piermarini Scala, un cinque stelle lusso nel centro di Milano.
Vicino a noi un gigantesco Albero di Natale e le vetrine finta-mente innevate dei negozi interni dell'Hotel ci ri...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Il sigillo
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti.
Bologna, 14 giugno 1326
Il terzo tocco della campana sulla torre del Capitano che intimava ai cittadini di rinchiudersi in casa si era ammutolito da un pezzo. Nell'oscurità della notte, il rumore affrettato dei sandali sulle pietre sconnesse della strada lastricata echeggiò come uno scalpiccio solitario. Il monaco, coperto dal proprio sai...  |
Autore: Salvatore Gargiulo
|
|
Le indagini del commissario Vallone
Giallo
|
|
|
Sul litorale di Posillipo si affacciava, abbandonato a se stesso, un edificio del1600. Era di proprietà di Donn'Anna Carafa, una nobile donna dell'epoca, bella e ricca. Una struttura solida e imponente con precipizio sull'acqua del golfo. Di giorno sfoggiava la sua maestosa struttura al sole, di sera, moriva nel profondo buio, triste e isolato. Le finestre chiuse e opache riflettevano la sua trist...  |
Autore: Monika Venusia
|
|
Attimi di un'altra vita
Romance Giallo
|
|
|
Settembre, Roma 2019
- Andrea Andrea non correre. Fermati potresti cadere - .
E subito avvenne, così lei si inginocchiò vicino al bam-bino che era caduto ai piedi di un uomo e lo strinse a sé dicendogli: - Te lo avevo detto, chiedi scusa al signore - .
Così il bambino, alzando lo sguardo, chiese scusa e la madre lo avvicinò a sé, gli carezzò poi i capelli, che si alza-rono un poco ai suoi lie...  |