3097 Romanzi di [] .: Writer Officina :.
 
Anna Vascella
Intrecci del destino Romanzo
Aprile, 1943. Luisa Boschi, aveva lasciato la stradina polverosa della sua cascina e sfilava in sella alla sua bicicletta, verso il paese. Lungo il percorso accanto al castello, scorreva il canale della roggia, fino ad arrivare al mulino delle Umiliate. Il rumore della ruota girava lentamente e permetteva di far scorrere la limpida acqua. La porta del mulino si aprì e un'esile sagoma sgusciò fuori: era la moglie del mugnaio, con due cesti...
Giuseppe Guerra
La cascata delle memorie Realismo Magico
Quel posto, all'apparenza molto spoglio ed umile, suscitava tanta curiosità in lei. C'erano fior fior di animali, le amate casette in legno che puntualmente lei notava dovunque si trovasse, larghe distese di verde: la natura sembrava incontaminata. Il silenzio poi, la faceva da padrone, non c'era quel caos di città che lei non tollerava minimamente. Si udiva soltanto il rumore del vento che iniziò a soffiare forte, rinfrescandoli. Non poté c...
Giovanni Fenu
C'era una volta il calcio Narrativa
Aneddoti, storie e personaggi di uno sport che fa sognare Napoli, dal cavallino al... ciuccio Il I agosto 1926 un giovane imprenditore partenopeo, Giorgio Ascarelli, già presidente del Foot-Ball Internazionale-Naples, decide di fondare l'Associazione Calcio Napoli divenendone anche il primo presidente. La nuova realtà calcistica adotta come colore sociale l'azzurro in onore della storia della città e di quei Borbone della cui Real Casa p...
Luciano Vecchi
L'amuleto della libertà Ambientale
Quel giorno l'aula magna era gremita. Tra i ragazzi sembrava prevalere una non ben definita eccitazione dovuta, presumibilmente, alla gioia di rincontrarsi. Non era raro che nel soggiorno estivo nascessero amicizie sincere coltivate nei mesi addietro con l'invio di email, di cartoline o di lettere appassionate. Questo, pur tuttavia, rientrava nella norma ed era quanto mai improbabile che l'euforia fosse generata da ciò. Si poteva pensare che talu...
Daniele Possanzini
L'amore innaturale Narrativa
***Quello sguardo L'avrei rivista alla fine dello scorso gennaio. Ne ero sicuro. Sarebbero passati quasi ventun anni dalla volta precedente e i due eventi insieme mi sarebbero apparsi senza evidente causalità, lontani. Nel duemilauno avevo quarantadue anni e Anna aveva accompagnato suo padre, mio vecchio amico d'infanzia e poi collega di università, all'Aeroporto Galileo Galilei di Pisa per salutarmi. Partivo per uno dei miei soliti viaggi che ...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam