3088 Romanzi di [] .: Writer Officina :.
 
Federica Storace
Scialla e poi splendi Narrativa
Catastrofi e altre sciagure. Lo chiamavano tutti Seba Catastrofe. Non per prenderlo in giro ma perchè Sebastiano era un nome troppo lungo e noioso ed il - nickname - Catastrofe era proprio per lui: gli calzava a pennello! Seba, infatti, vedeva e si interessava soltanto di ...disastri. E lo incuriosivano tutti: i terremoti, gli incidenti, aerei precipitati, treni deragliati, boschi in fiamme, cataclismi antichi e recenti . Gli amici ed ...
Federico Maderno
Abigail Avventura
Volevano sentirsi particolarmente inattaccabili, giacché pareva non fosse rimasto nessuno, a presidiare la strada e il carro funebre. Ma utilizzando il cannocchiale, individuai invece due adepti, chini o inginocchiati, intenti a trafficare accanto al veicolo. – Cosa vedi? – mi chiese Linford, ansioso. – Credo stiano preparando le bare. – Maledetti! – Se tutto va per il meglio, – bisbigliai – tra non molto avranno quello che meritano. – E se...
Rosario Del Vecchio
Sicut nebula Fantascienza
Gli era andata davvero bene ed ora, alla soglia dei sessant'anni, era uno degli uomini più ricchi della Gran Bretagna, con entrature importanti alla Corte di San Giacomo ed un talento naturale per accaparrarsi i primi posti ad Ascot. Unico rimpianto, un figlio avuto quasi trent'anni prima da un'avventura di breve durata che vedeva poco, pur avendo provveduto adeguatamente alla sua passione per la pittura intestandogli, a sua insaputa, la proprie...
Rosa Santi
Il mare e la nebbia Romanzo Contemporaneo
Atto primo Gianni Immaginate una Milano svuotata dalle ultime ferie estive e un uomo solo a solcarne i fiumi grigi che la attraversano. Parlerò di lui, della sua solitudine, di quella parte della sua vita che precede la morte. E di come tutte e tre queste cose lo formino nel suo essere uomo più di qualsiasi altro evento vissuto prima di adesso. Lui si chiama Gianni. Ha sempre fatto lavori che risparmiavano il fisico, e probabilmente per qu...
I. F. Riva
Se manca l'aria Thriller
Ennio, 13 aprile 2020. La moka del mattino non era solo abitudine. Era disciplina. Un rito che Ennio rispettava come una legge non scritta. Acqua fino alla valvola, mai oltre. Il cucchiaino lungo e sottile per pressare la polvere. Fiamma al minimo, manico a destra. Come sempre. Come quando la vita sembrava avere un ordine, almeno apparente. Attendeva il caffè senza muoversi. In piedi, in cucina, con la schiena leggermente curva e le mani in t...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam